Mancano una manciata di settimane alle vacanze di Natale, momento in cui possiamo finalmente dormire qualche ora in più alla mattina, fare colazione quando vogliamo e passare l’intera giornata in pigiama.
In vista di questo periodo dell’anno si addobano vetrine di negozi, le case, le strade si riempiono di luci e profumi.
Anche le nostre unghie non possono essere da meno! Ecco perchè ho selezionato delle nailart di Natale, come sempre facili da realizzare.
[column col=”1/2″]Una nailart molto semplice, che si può realizzare sia a mano libera, che con le strip apposta, che con lo scotch.[/column]
[column col=”1/2″ last=”true”]Non è da meno questa nailart realizzata con la tecnica dello sfumato. Sembra difficile, ma a volte basta una spugnetta ed un po’ di pazienda. L’importante è utilizzare una bella base, magari lattiginosa, e lasciarla asciugare bene. Dopo di che si può passare ad utilizzare la spugnetta![/column]
[column col=”1/2″]Come prima, anche qui possiamo creare l’effetto neve con la spugna. Una volta finito si passa una bella mano di brillantini per dare quel scintillio natalizio che ci piace tanto! E perchè non disegnare un agrifoglio sull’anulare? E’ super semplice… con un dotter si fanno 3 puntini rossi e 3 puntini verdi per ogni foglia. Poi andate a lavorare con uno stuzzicadente le foglioline. [/column]
[column col=”1/2″ last=”true”]Anche questa manicure “half moon” è facile da realizzare. Ecco come realizzarla passo passo… con dei salvabuchi! [/column]
[column col=”1/2″]Deliziosa questa nailart natalizia. Sembra difficile, ma il segreto è scomporre il disegno in cerchi.
Per la renna per esempio si procede così:
– prima di tutto la base bianca
– poi disegnate il cerchio marrone del muso
– una volta secco passate ai due puntini degli occhi e del naso e le corna
– Poi le palline nere neglio occhi e un tocco di rosso sulla bocca.
Finito! Semplice no?
[/column]
[column col=”1/2″ last=”true”]Leggera e glaciale questa nailart può essere un pò ostica da realizzare. Per renderla più facile potete utilizzare gli sticker in commercio (si trovano anche di Essence), oppure gli stampini.
Tocco finale una bella passata di glitter![/column]
Ora tocca a voi: buon divertimento nel realizzare la vostra nailart di natale preferita!