French manicure? Roba antica! Ecco un’idea simpatica per una nailart facile e sfavillante!
Il solito french mi ha stancato, sempre e solo la lunetta superiore colorata. Che noia!
Questa nail art é abbastanza facile da realizzare, ma ci vuole un po’ di tempo per asciugare lo smalto tra una passata e l’altra. Evitate gli smalti troppo densi che non si seccano mai 🙂
Ecco come realizzare una nailart semplice, a prova di complimenti!
[column col=”1/2″]

[column col=”1/2″ last=”true”]
Base coat + smalto
Primo step é sicuramente il base coat. Non può mai mancare la protezione per le nostre unghie!
Il secondo step: passate uno smalto coprente ma non denso e che si asciuga in fretta.
Cercate di essere molto precise nella stesura nella parte vicino alle cuticole.
Per correggere o modificare lo smalto potete sempre intervenire con una penna correttiva (link) o semplicemente bastoncini cotonati e solvente. [/column]
[column col=”1/2″] [/column]
[column col=”1/2″ last=”true”]
Salvabuchi come stencil
Quando lo smalto è super asciutto (sottolineo super) è ora di applicare i salvabuchi.
Cercate di mantenere sempre la stessa distanza in modo da non avere lunette di dimensioni diverse.
Altro consiglio che vi posso dare é quello di non lasciare scalini.
Premete bene in modo che durante la prossima applicazione di smalto non penetri sotto il salvabuco. [/column]
[column col=”1/2″] [/column]
[column col=”1/2″ last=”true”]
Via con il secondo smalto!
Applicate il secondo colore.
Consiglio di usarne uno coprente che con una passata copre lo smalto sotto.
Non usatene uno liquido perché rischiate di dover passare più volte e non finite più :)[/column]
[column col=”1/2″][/column]
[column col=”1/2″ last=”true”]
Rimuovi delicatamente i Salvabuchi
Con una pinzetta rimuovete lentamente i salvabuchi. Andate piano e non strappateli.
Cercate di piegarlo verso destra, non verso l’alto.
Adesso é l’ora del top coat e abbiamo finito!
Lasciate asciugare ben oppure usate le goccine o gli spray per seccare lo smalto più velocemente.[/column]