Se si va in un centro estetico, di solito, possiamo stare certe che per ogni tipologia di tecnica ricostruttiva delle unghie verranno utilizzati i prodotti più giusti, ma quando siamo tra le mura di casa e vogliamo fare da sole, la scelta dei prodotti per la nail art da utilizzare diventa fondamentale. Bisogna capire qual è quello giusto per ogni situazione, e soprattutto non si può mai prescindere dalla qualità, che deve sempre essere messa in primo pano quando si parla delle nostre unghie.
Anche quando scegliamo un semplice smalto da utilizzare per una sera, spesso agiamo d’impulso orientadoci verso un particolare colore che ci ha colpite, non rendendoci conto che anche questa scelta va sempre ponderata, perché il colore potrebbe non essere adatto al look che abbiamo intenzione di sfoggiare, oppure lo smalto è bello ma di qualità scadente, e si scheggia non appena messo.
Questo è solo un esempio per far capire che quando scegliamo un prodotto per le nostre unghie non dobbiamo trascurare nulla, neanche il più piccolo particolare. Online si possono trovare tantissime risorse dove acquistare a basso costo ciò che serve per una perfetta ricostruzione delle unghie, però un conto è acquistare i prodotti per nail art Crystal Nails in offerta, rinomati e di ottima qualità, ed un altro è comprare prodotti sconosciuti, solo perché costano meno.
Detto dell’importanza della qualità nella scelta dei prodotti passiamo al problema della tipologia, e vediamo nello specifico come scegliere i prodotti per poter realizzare una ricostruzione in gel, forse la tecnica più diffusa del nail art.
La prima scelta da fare è quella dei prodotti preparatori, come ad esempio la lima, importantissima per sgrassare l’unghia, ed in questo caso possiamo utilizzare la limetta classica oppure le nuove frese per unghie, che però, anche se è vero che permettono di accorciare i tempi, vanno usate con molta cautela, perciò se non si è molto pratiche è sempre meglio mantenersi sul classico.
Per quanto riguarda il gel la scelta è tra il trifasico, cioè il gel base, lo smalto gel costruttore vero e proprio ed il gel sigillante in tre prodotti diversi, ed il monofasico, che li ingloba in un prodotto unico. Anche in questo caso, nonostante il monofasico permetta di non doversi barcamenare tra diverse boccette, il gel trifasico rimane il più utilizzato, perché a detta di molte il risultato finale è decisamente migliore.
Uno degli attrezzi più importanti per una nail art con lo smalto gel è la lampada uv, assolutamente necessaria per poterlo asciugare. In questo caso abbiamo a disposizione diverse scelte, che rimangono legate esclusivamente alle nostre esigenze, dalle lampade con un bulbo solo a quelle a più bulbi, più costose ma con una potenza maggiore, da quelle che asciugano un’unghia alla volta a quelle che le asciugano tutte insieme, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Quando si scelgono i prodotti per la nail art bisogna guardare principalmente alla qualità, all’utilità ed alla facilità d’uso, e se si seguono questi piccoli accorgimenti possiamo stare certe che la nostra ricostruzione non potrà che essere perfetta.